4 abbinamenti perfetti per i nostri prodotti

I prodotti che più caratterizzano la nostra azienda sono la brusaula, la petuccia presente anche nella variante di Andreis “peta”. Nel paniere sono presenti anche altre leccornie come il filetto affumicato e pancetta, lonza e lardo anch’essi affumicati.

In questo articolo vi proponiamo alcuni deliziosi abbinamenti per le nostre carni affumicate.

1. L’abbinamento perfetto per la brusaula

La nostra brusaula consiste in strisce sottili di carne affumicata che vengono consumate al naturale, ideali come antipasto o fuoripasto in accompagnamento ad un aperitivo. Un buon vino rosso o una birra artigianale sono l’abbinamento ideale per questo goloso prodotto.

2. A cosa accompagnare la petuccia?

La petuccia oggi si mangia cruda a fettine, dopo almeno 4 settimane di stagionatura, ma è ottima anche cucinata. Può essere scottata nell’aceto e servita con la polenta, rosolata nel burro e cipolla e aggiunta nel minestrone di patate, o ancora fatta al cao, cioè cotta nel latte di vacca appena munto.
Per quanto riguarda il vino a cui abbinare questa deliziosa pietanza, si può spaziare dal Sauvignon al Pinot Grigio, anche se forse il tradizionalissimo Tocai alla fin fine resta il miglior accompagnamento.

3. Come abbinare il filetto affumicato

Il nostro filetto affumicato ha una consistenza piacevolmente morbida, non troppo asciutta e un sapore dolce, equilibrato nell’affumicatura. Questa pietanza è perfetta in un tagliere di salumi stagionati, abbinato a formaggi a pasta dura. Il vino più indicato per accompagnare il filetto è un rosso friulano.

4. Come esaltare il sapore del lardo

Il lardo, tra i salumi di suino, è certamente il più povero ma oggi è diventato un prodotto ricercato che si porta in tavola nelle occasioni speciali. Proprio per la delicatezza e dolcezza del suo sapore, il lardo va abbinato con altri gusti altrettanto delicati, in modo da venire esaltato e non coperto. Vediamo di seguito a cosa abbinare il lardo affumicato per esaltarne i sapori.

  • Con i formaggi: un abbinamento molto gradito è quello del lardo con il formaggio. La cosa migliore è usare un crostino di pane caldo sul quale spalmare del Gorgonzola dolce da ricoprire con una fettina di lardo sottile. Un altro formaggio da abbinare al lardo è il Brie.
  • Con i gamberetti: tra gli alimenti delicati e dolci ci sono anche i gamberetti. Abbinarli al lardo vi regalerà gioia al vostro palato.
  • Con i salumi: un altro abbinamento perfetto al lardo sono i salumi, principalmente speck e prosciutto crudo, meglio se stagionato.
  • Con la frutta: tra la frutta che si può abbinare alla perfezione al lardo ci sono le castagne e le pere.
  • Con il pane: un abbinamento quasi banale, che resta pur sempre il migliore per scoprire e gustare tutta la complessità dell’aroma del lardo.